La scorsa settimana ho avuto il piacere di partecipare a BTM Italia, una delle fiere più interessanti dedicate al turismo e al settore wedding, che si è tenuta a Bari. Un evento che per me ha rappresentato molto più di un semplice momento di networking: è stato un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza della Puglia, la mia terra d’origine.
Essere stata invitata in qualità di Destination Wedding Planner è stato un onore, ma anche un’opportunità preziosa per creare connessioni, scoprire nuove realtà e immergermi nelle tradizioni più autentiche del territorio. Durante questi giorni intensi ho avuto modo di visitare palazzi storici, assaporare i sapori tipici pugliesi e vivere esperienze uniche, come la costruzione di una luminaria, uno dei simboli più belli e festosi della nostra cultura.
Tornare alle mie origini, respirare l’atmosfera autentica della Puglia e vedere con occhi nuovi le sue straordinarie potenzialità, ha rafforzato in me il desiderio di valorizzarla sempre di più come destinazione ideale per matrimoni da sogno.
A breve, infatti, partirà un progetto speciale: sto organizzando un tour alla scoperta delle location pugliesi più affascinanti, alcune già conosciute durante il BTM e molte altre ancora da esplorare, per costruire nuove collaborazioni e offrire ai miei clienti esperienze sempre più autentiche e memorabili.
Non vedo l’ora di raccontarvi tutto questo viaggio… Stay tuned!

Durante questi giorni intensi ho avuto modo di visitare palazzi storici, assaporare i sapori tipici pugliesi e vivere esperienze uniche.
L’esperienza più bella? Mettere le mani in pasta – anzi, tra fili e luci – e creare con le mie mani una luminaria pugliese, uno dei simboli più autentici e festosi della nostra tradizione.
