Che tu e il tuo fidanzato abbiate scelto di rinnovare l’arredamento di casa vostra o che preferiate un viaggio in una meta indimenticabile, arriva sempre il momento in cui dovete comunicare ai vostri ospiti quale è il vostro regalo preferito.
La domanda allora è: come faccio ad evitare un’invasione di frullatori senza urtare la sensibilità di nessuno?
Il manuale delle buone maniere a questo proposito è molto chiaro, non ammettendo alcun riferimento ai regali, tanto meno alla lista dei vostri preferiti, all’interno della partecipazione. Dopotutto si tratta di un annuncio di nozze che dovrebbe avere come unico fine quello di comunicare la nascita di una nuova famiglia: i riferimenti a tutto ciò che ne consegue sono secondari e non richiesti.
Va detto infatti che se di buone maniere parliamo, ciascun ospite che ha ricevuto l’invito dovrebbe rispondere come indicato dalla dicitura RSVP (dal francese repondéz s’il vous plait) non solo per ringraziare dell’invito ma anche per confermare la propria partecipazione.
Questa conversazione offre un pretesto perfetto per chiedere ai futuri sposi cosa gradiscono per le proprie nozze. E sarebbe a questo punto che, ringraziando per il cortese interesse, potresti comunicare che tu e il tuo futuro sposo avete scelto di partire per il paradiso terrestre o di rinnovare l’arredamento di casa.
Ultimamente è diventata prassi piuttosto comune inserire nella busta che contiene la partecipazione anche un talloncino che raccolga le indicazioni relative alla lista nozze.
Spesso i negozi dove avete aperto la lista nozze o l’agenzia di viaggio predispongono dei cartoncini con il loro logo e i recapiti. Comunque il mio consiglio, in termini di stile, è quello di chiedere al grafico che si sta occupando delle partecipazioni di preparare un coordinato.
Per mantenere un minimo di discrezione, l’ ideale è creare un cartoncino che si pieghi su se stesso in modo che non sia la prima cosa che i tuoi ospiti raccoglieranno aprendo la busta.
Con la lista nozze, la lista viaggio o l’indicazione dell’iban del conto che possiedi in comune con il tuo fidanzato, stai facendo quello che in economia si chiama fund raising. E come direbbero gli esperti, il segreto per una buona raccolta fondi è dichiarare il modo in cui li userete. In modo onesto, chiaro ed elegante aggiungerei!
I tuoi finanziatori saranno lieti di sapere come i novelli sposi useranno i soldi che vi stanno generosamente donando.
Hai tre strategie: la retorica, la poesia, la commedia. Ovvero puoi puntare su una frase ad effetto, la citazione di un aforisma, o una battuta di spirito che ti aiuti a sdrammatizzare.
Ecco alcuni esempi di frasi per indicare la tua lista nozze nelle partecipazioni:
Raccontami quale frase hai scelto per le partecipazioni e ricorda di armonizzare la tua scelta con il tono generale delle nozze: una frase spiritosa potrebbe decisamente stonare su una partecipazione preziosa scritta in caratteri calligrafici!
Scrivimi per altre idee o per un aiuto concreto con le tue partecipazioni!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.